Da
oggi imparare velocemente le tecniche per leggere, analizzare e riclassificare correttamente un bilancio aziendale in poco tempo e senza
errori e' alla portata di tutti.
Qui troverai un
professionista esperto
del settore che
ti insegnera' passo passo (tramite filmati e
video-lezioni) quelle tecniche e strategie utilizzate per analizzare e riclassificare correttamente
qualunque bilancio aziendale.
E lo fara' in modo facile e divertente, attraverso filmati e video multimediali, arricchiti da
esempi ed esercitazioni pratiche tipiche dei corsi piu' professionali!
Se la cosa ti interessa, allora leggi attentamente qui sotto....
Come analizzare correttamente
un Bilancio Aziendale?
Un video-corso professionale che ti spiega,
passo-dopo-passo, come fare l'Analisi di un Bilancio...
Vuoi imparare velocemente come si legge, analizza e riclassifica correttamente un bilancio aziendale?
In questo video corso troverai informazioni e consigli pratici spiegati direttamente da un
professionista del settore, attraverso video e filmati multimediali (esattamente come se ti trovassi in aula col docente!).
Ma, la grande novita' di questo video corso, e' che potrai seguirlo da casa tua, dal tuo ufficio o
mentre sei in viaggio o in vacanza senza stress e senza costi aggiuntivi. Tieni conto che un corso
professionale in aula sull'Analisi di Bilancio costa mediamente 500€, ti obbliga a spostarti fisicamente
da una sede all'altra e soprattutto ti fa perdere una giornata di lavoro.
Inoltre, per un breve periodo promozionale, potrai ricevere anche un Programma di calcolo per la riclassificazione dei
bilanci ed un'utilissima esercitazione in omaggio, per mettere subito in pratica cio' che hai imparato....
Ecco brevemente il programma del corso...
Video Corso -
Analisi di Bilancio
Video-lezioni, consigli ed esempi reali per
analizzare correttamente un Bilancio aziendale
Che cosa imparero' ? |
MODULO 1 – La riclassificazione del Bilancio
- Quali sono le voci che compongono gli schemi del bilancio civilistico?
- Lo Stato Patrimoniale e il Conto Economico: cosa li accomuna e cosa li
differenzia.
- Perche' e' importante la riclassificazione dello Stato Patrimoniale? Gli scopi della riclassificazione del bilancio civilistico.
Per rispondere a diverse esigenze informative servono riclassificazioni diverse.
- 2 differenti RICLASSIFICAZIONI dello Stato Patrimoniale secondo criteri finanziari:
- la riclassificazione che non considera la destinazione dell'utile, utilizzata in sede di analisi della situazione economica.
- la riclassificazione che considera la destinazione dell'utile, utilizzata in sede di analisi della situazione finanziaria. cosa le contraddistingue e cosa le caratterizza. Esempi.
- Le 4 CONFIGURAZIONI nella riclassificazione del Conto Economico:
- configurazione a costi, ricavi e rimanenze
- configurazione a valore e costi della produzione
- configurazione a ricavi e valore aggiunto
- configurazione a ricavi e costo del venduto
MODULO 2 – L'analisi per Margini
- Quanto l'analisi per Margini e' importante per l'analisi per Indici e per l'analisi per Flussi?
- Il Margine di Struttura (MS) come indicatore della solidità patrimoniale dell'impresa. Cosa significa se il Margine di Struttura e' positivo e cosa implica se e' negativo.
- Impara 2 definizioni speculari per Capitale Circolante Netto (CCN). Cosa indica un CCN
positivo? e cosa significa avere un CCN negativo?
- Che cos'e' il Margine di Tesoreria (MT)? Perche' il Margine di Tesoreria dovrebbe essere
sempre positivo per la tua impresa?
- L'importanza del rapporto tra i 2 indicatori di base dell'analisi per Margini. Quali sono le implicazioni che
i diversi valori positivi e negativi del MT e del MS hanno sulle strutture patrimoniali e finanziarie?
MODULO 3 – L’analisi per Indici
- Che cos'e' l'analisi per Indici? Qual e' il suo peso nel processo di controllo di gestione aziendale?
- Gli indicatori della redditivita' aziendale e la loro "estrema" importanza. Formule, esempi, riflessioni.
- Perche' e' fondamentale monitorare costantemente il ROI?
- L'effetto positivo e l'effetto negativo dell'indice di indebitamento (leverage) nella misura della
reddittivita' aziendale. Riflessioni.
- Scopri il ruolo giocato nella redditivita' aziendale dal
- tasso di incidenza della gestione non
caratteristica
- tasso di incidenza fiscale
- Qual e' l'effetto combinato dei 3 fattori/indicatori che compongono il ROE (Redditivita' del Capitale
Proprio)?
- Impara le 3 TIPOLOGIE di analisi Patrimoniale e i loro rispettivi indicatori:
- analisi di composizione degli impieghi
- analisi di composizione delle fonti
- autonomia finanziaria.
Formule e riflessioni sui valori assunti dai vari indicatori presi in esame.
- L'importanza degli indici di solidita' patrimoniale, degli indici di liquidita' e degli indici di
rotazione nell'analisi della capacita' di un'azienda nel supportare i fabbisogni, senza dover compromettere il suo
andamento economico (analisi Finanziaria).
- Quali indici di produttivita' vengono calcolati in sede di analisi di bilancio?
MODULO 4 – L’analisi per Flussi
- Quanto e' importante il rendiconto finanziario nell'analisi per Flussi? L'interpretazione corretta di un rendiconto finanziario, il suo contenuto e il suo impiego.
- Come classificare senza errori le fonti di finanziamento e i flussi di un'azienda.
Schemi di riclassificazione dei flussi delle fonti e degli impieghi.
Esempi e considerazioni pratiche.
- Il rendiconto delle variazioni di Capitale Circolante Netto: cosa evidenzia, come si compone.
- Il rendiconto delle variazioni di Disponibilita' Monetaria Netta: cosa mette in luce, come si compone.
ESERCITAZIONE + Esempio Pratico
Un'utile esercitazione ed esempio pratico per imparare...
- Come calcolare il bilancio civilistico della tua azienda dell'ultimo biennio di attivita'
- Gli schemi di Conto Economico (CE) e di Stato Patrimoniale (SP) riclassificato
- Gli indici di bilancio e il prospetto fonti-impieghi
- Come fare il rendiconto finanziario delle variazioni di capitale circolante netto
e quello delle variazioni di disponibilita' monetaria.
> Durata totale del video corso: 3 ore e 10 minuti |












|
Che cosa ricevero'?
Ecco tutto il materiale compreso in questo corso...
Partecipando a questo video corso potrai anche ricevere questi 2 omaggi esclusivi...
+ 2 OMAGGI per te :
Programma di Riclassificazione & Esercitazione in omaggio...
Qual e' il modo migliore, piu' efficace per capire ed applicare concretamente le tecniche di analisi di bilancio spiegate in questo corso? Semplice: seguire un Esempio Pratico e provare direttamente a riclassificare il bilancio della tua azienda !
> OMAGGIO n° 1 - Riclassificatore di Bilancio Civilistico
Con questo corso multimediale oltre a ben 3 ore di corso, ti daremo anche in
omaggio una copia del nostro Programma Avanzato "Riclassificatore di Bilancio Civilistico" del valore di 350€ !
Con questo programma esclusivo, basato su complessi fogli di calcolo Excel,
potrai riclassificare lo Stato Patrimoniale e il Conto Economico della tua
azienda secondo gli schemi di Bilancio Civilistico. Ti
bastera' inserire come dati di input i valori dello Stato Patrimoniale, del Conto Economico civilistico
e delle relative note integrative per avere automaticamente, in meno di 2 secondi: -
diversi schemi di Stato Patrimoniale riclassificato
- differenti riclassificazioni di Conto Economico
- gli Indici di Bilancio corrispondenti
- i Flussi Finanziari derivanti
Tieni conto che
questo e' un programma di calcolo professionale, utilizzato quotidianamente dagli
analisti per effettuare le analisi di bilancio aziendali ed applicabile a qualsiasi realta'
aziendale!
> OMAGGIO n° 2 - Esercitazione Pratica
Per capire il funzionamento di questo potente strumento
avrai a disposizione in omaggio anche un'utile Esercitazione Guidata con cui imparerai:
- come riclassificare lo Stato Patrimoniale e il Conto Economico di un'azienda relativi all'ultimo
biennio di attivita'
- come si conduce un'analisi di bilancio per indici
- come si effettua un'analisi di bilancio per flussi.
Attraverso questa esercitazione potrai sperimentare e mettere in pratica su tutti gli argomenti affrontati durante il video corso. Un ottimo modo per "metterti alla prova" e apprendere piu' velocemente. Questa esercitazione pratica e il programma di Riclassificazione saranno dati in omaggio, per un breve periodo promozionale, a tutti gli
acquirenti di questo video corso multimediale (per
maggiori informazioni leggi qui sotto) !
+ Come posso seguire questo corso?
Acquista e scarica subito questo corso da Internet...
Seguire un corso professionale in aula
richiede un grosso investimento di tempo, denaro e stress. Un corso in aula
costa mediamente 500 euro e ti obbliga a lunghi e costosi spostamenti in auto e in hotel.
Questo corso invece potrai acquistarlo e scaricarlo subito da internet per seguirlo comodamente dove e quando vuoi tu (senza piu' dover essere connesso ad internet): da casa tua o dal tuo ufficio, in viaggio o in vacanza.
Questo video corso fa parte di una collezione di videocorsi professionali acquistati da molti anni da
importanti clienti
nazionali tra cui IBM , Compaq Italia, Telecom Italia, Gruppo ENEL, Ferrero S.p.A., SanPaolo IMI, Carrefour, WWF, e molti altri ancora.
Ti ricordo che questo video corso potrai scaricarlo subito da internet e seguirlo sul tuo computer (Windows, Mac o Linux) dove e quando vuoi tu e (una volta scaricato) senza piu' dover rimanere connesso ad internet.
Potrai riascoltarlo anche cento
volte oppure farlo seguire ad un tuo collega o amico senza costi aggiuntivi.
Inoltre, per un breve periodo promozionale, potrai usufruire del prezzo scontato di soli
47 euro.Una volta acquistato il corso riceverai, entro 24 ore lavorative dal versamento, un link per scaricare tutto il corso e il materiale.
Per prenotare adesso una copia e scaricare tutti i bonus in omaggio: clicca qui.
Quali vantaggi avro'?
Ecco i 4 vantaggi di questo video corso...
Non hai mai seguito un video corso in vita tua oppure ti chiedi se potra' funzionare rispetto ad un tradizionale corso in aula?
Allora tieni conto che...
Risparmi Soldi
Un tradizionale corso in aula costa mediamente 500 euro a giornata e puoi seguirlo
soltanto 1 sola volta. Questo video corso invece puoi seguirlo, rivederlo e riascoltarlo anche cento volte senza costi aggiuntivi. Ma puoi anche farlo seguire a un tuo amico o collega senza pagare un centesimo in piu'. E la qualita' non cambia: il docente e' lo stesso e i contenuti sono esattamente gli stessi di un corso professionale in aula. Se vuoi risparmiare, pensaci.
Risparmi Tempo e stress
Quanto tempo e quanta fatica implica la partecipazione ad un tradizionale corso in aula?
Sali in macchina, prendi l'aereo, scendi dal treno, prendi il taxi, etc.. E intanto il tempo scorre e lo stress aumenta. Con
questo video corso invece non ti muovi di un solo centimetro dalla tua scrivania, perche', e' il corso stesso a venire da te!
Hai maggiore Libertà e comodità
Questo non e' il solito corso che devi seguire seduto su una rigida e scomoda sedia
di un ufficio. Questo video corso lo puoi seguire dove e quando vuoi tu. Da casa o dall'ufficio, in viaggio o in vacanza, seduto su una comoda poltrona o sulla riva di una spiaggia, per 1 ora o per 5 minuti al giorno, nei tempi che preferisci tu.

Per scaricare adesso l'intero corso e tutti i bonus clicca qui.
Vuoi saperne di piu'?
Ecco le risposte che cercavi...
 |
- Cosa imparero' con questo video corso? clicca qui
- Quali vantaggi avro' rispetto a un tradizionale corso in aula? clicca qui
- Qual e' tutto il materiale che mi darete? clicca qui
- Quali omaggi ricevero'? clicca qui
- Come faccio ad acquistare usufruendo dello sconto? clicca qui.
- Non sono convinto: nessun problema! Non devi sentirti obbligato a provare un prodotto che non ti convince. Se non fossi pienamente convinto della qualita' del nostro prodotto allora, semplicemente, non ordinare. Preferiamo un cliente in meno piuttosto che un cliente insoddisfatto.
- Hai altre domande o necessità?
Per qualunque altra informazione o domanda clicca sul bottone qui sotto. Un
nostro operatore sara' a tua disposizione per qualunque altra necessita'.
|
|